Bagnati dall’azzurro mare della costa chietina (ch)
Sul litorale della provincia di Chieti, dove l’uomo ha imparato a vivere tra il mare e le verdi colline, sono ancora in funzione i Trabocchi, costruzioni in legno, simili alle macchine d’assedio da cui prendono il nome e la forma, utilizzate nei secoli per la pesca. Strumenti che sembrano poggiare sulla terra ferma e che si prostrano pericolanti entrando nel mare ma che resistono in piedi ormai da tantissimi anni, nonostante l’impeto delle onde che nelle bufere si scaglia contro di loro.
Ancora oggi, ogni giorno allo stesso modo, si ripete il rito delle imponenti reti in mare, per estrarre dall’acqua i suoi frutti.
Alcuni degli elementi che rendono la costa dei trabocchi unica al mondo
- Non esiste un luogo così da nessun’altra parte
- E' la costruzione dell’uomo sul mare che nella forma e nella sostanza ha gli elementi più straordinari
- Uno dei migliori connubi tra l’intervento dell’uomo sulla natura e dell’ambiente che lo circonda
Descrizione:
Vivi l'esperienza di pescare con strumenti antichi sulle suggestive costruzioni secolari dei trabocchi. Assapora i frutti appena tirati fuori da mare con le maestose reti e assapora una delle migliori enogastronomie di pesce abbruzzesi.
- stupisciti scoprendo le umili costruzioni che sfidano l’impeto del mare
- Osserva i suoi segreti di fabbricazione per costruire tu la tua indimenticabile esperienza
- Ascolta i racconti, circondato dal profumo salmastro, dei pescatori che lavorano sui trabocchi
- Esplora i luoghi in cui tutto accade
- Conosci persone che con la loro vita potrebbero arricchire la tua
- Gusta i profumi e i sapori di questo mare fertile e rigoglioso
- entra in prima persona nel loro lavoro
Potrai scegliere se rimanere ad esplorare la costa e i suoi gioielli o se rimanere ad assaporare l’arte della cucina abruzzese con il pesce appena pescato