Martin Luther King diceva: «I sogni non sempre si realizzano. Ma non perché siano troppo grandi o impossibili. Perché smettiamo di crederci» E noi di TREe non smetteremo di crederci mai!
Innamorati dell’Abruzzo
Siamo un gruppo di persone profondamente innamorate della propria regione, l’Abruzzo, e per dare concretezza a questo nostro profondo idillio, cosi come due persone sanciscono il loro amore con il matrimonio, noi abbiamo deciso di sancire l’unione con la nostra regione dando vita ad una innovativa associazione, che abbiamo chiamato TREe.
I 5 significati di TREe
- Il nome del nostro progetto è ricco di significati di valore.
- TREe è acronimo delle “3E”, Eccellenze, Esperienze, Emozioni, e il nostro scopo è promuovere a favore degli associati o di terzi, senza finalità di lucro, iniziative e progetti di promozione turistica, culturali, educativi e formativi, informazione, sostegno, divulgazione, partecipazione, ricerca ed aggiornamento con particolare riferimento al Turismo Religioso, Sociale, Relazionale, Responsabile, Esperienziale ed Emozionale, ispirandoci alle bellezze della nostra straordinaria regione ed alla solidarietà ed etica, al fine di elevare la coscienza e la crescita personale della persone all’incontro reciproco, in tutte le sue dimensioni, soprattutto le dimensioni che riguardano la nostra meravigliosa regione, l’Abruzzo!
- TREe è anche acronimo di Turismo RElazionale Esperienziale e di Turismo REligioso Esperienziale,
- Inoltre dall’inglese “Tree” ha il significato di Albero perché il nostro progetto genererà molti frutti alcuni dei quali già “mangiabili”.
- Infine il numero 3, per i credenti (non dimentichiamo che prima di tutto TREe è un progetto di turismo religioso), è collegato alle 3 persone della Trinità, simbolo della perfezione e della completezza, dei 3 viandanti messaggeri di Dio che in Genesi Abramo riceve in visita e, infine, della Resurrezione che avviene il terzo giorno.
La missione
Il nostro progetto associativo è finalizzato a dare vita ad un modello di social business turistico che crei le condizioni per lo sviluppo di nuova cultura turistica basata sull’accoglienza, sulla responsabilità sociale d’impresa, sulla centralità della persona-ospite e sulla funzione sociale del profitto d’impresa. TREe intende, infatti, proporre nell’industria della distrazione un nuovo modello di turismo che fa leva sull’innovazione/creatività del prodotto/servizio e sulla base delle aspettative esperienziali di quelle che noi amiamo definire persone-ospiti-viaggiatori, quelli che un tempo si chiamavano “turisti”!
Le unità strategiche di TREe
TREe è divisa in due livelli organizzativi definiti USA, le Unità Strategiche Associative che sono:
- IDEA (IdeAzioni turistiche) contraddistinta dall’acronimo 2P, Pensare & Produrre ed è l’area in cui si ideano e costruiscono i prodotti di TREe,
- GLA (Genius Loci Abruzzo) contraddistinta dall’acronimo 2V, Valorizzare & Vendere ed è l’area in cui si valorizzano i nostri prodotti esperienziali per poi essere “venduti” agli innamorati dell’Abruzzo.