2017

TURISMO ESPERIENZIALE
Nel linguaggio turistico l’ESPERIENZA può essere definita come “la conoscenza delle emozioni e dei pensieri che derivano dal coinvolgimento spazio-temporale e dal contatto con determinati oggetti /beni del territorio … che producono sensazioni di appagamento duraturo” … qualcosa che assomiglia alla FELICITA’, allo star bene … “.
Secondo la scienza pertanto a garantirci una felicità duratura sarebbero le esperienze vissute sotto forma di viaggi, attività all’aperto, sviluppo di nuove abilità, mostre da visitare e così via.
I più felici NON SONO quindi coloro che possiedono molte cose … ma quelle persone che hanno avuto più esperienze!
ERGO, necessita investire sulle esperienze.
Alla luce di queste considerazioni possiamo affermare che le nostre esperienze quindi ci rendono ciò che siamo!
E valutando questi aspetti potremmo sviluppare la seguente “equazione turistica”: vendere turismo equivale a vendere esperienze (e non territorio!), e vendere esperienze vuol dire vendere felicità … per cui dobbiamo assolutamente capire come utilizzare questo valore per sviluppare il turismo delle esperienze e vendere così felicità!
Necessita pertanto l’adozione di un modello di gestione strategica, il modello TREe … il modello Social Business Experience Model Canvas TREe.
Vuoi più informazioni sulle caratteristiche del modello TREe e sulla nostra equazione turistica? Contattaci.