Il blogger David Giovannoli

Laureato con esperienza lavorativa nel campo del sociale e nelle professioni d’aiuto, nel tempo libero ama dedicarsi alla permacultura, una tipologia di agricoltura meno impattante di quella biologica. Appassionato della buona cucina tradizionale abruzzese, ogni tanto si cimenta tra i fornelli per rievocare le sue antiche pietanze, e cerca promuoverla nel “mondo”, con discreto successo, dando una mano presso il ristorante di Arrosticini (e non solo) della sua famiglia. Pratica da 13 anni, tra alti e bassi, la disciplina orientale dell’Aikido. Si innamora dell’Abruzzo e delle sue straordinarie eccellenze, di ogni tipo, circa 20 anni fa, quando inizia a vivere esperienze coinvolgenti immerso nella sua natura, nei luoghi dello spirito ad essa correlati e nei suoi straordinari borghi e castelli. Ha spiccate qualità nel ricercare e nello scovare i Genius Loci d’Abruzzo e i tesori ancora nascosti di questa regione. Nel 2016 è tra i soci fondatori ed eletto Vice-Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Centro Turistico TREe. Decide di entrare nel blog Abruzzomania per dare il suo contributo a partire dal 2018, anno della sua fondazione.

Il blogger Paolo D’Intino

Esperto di strategie di pest management e direttore marketing & vendite di azienda leader di settore. Artefice della cultura “green” su scala globale senza veleni per la lotta agli agenti infestanti. Appassionato di marketing management, eccelle per la capacità di organizzare e gestire reti di vendita. Pratica da 25 anni la disciplina dello yoga. Si appassiona alla pratica del marketing del turismo circa 20 anni fa iniziando a progettare un piano marketing per il rilancio turistico di Francavilla al Mare. Nel 2016 è tra i soci fondatori ed eletto presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Centro Turistico TREe. E’ fondatore nel 2018 del blog Abruzzomania.