Massima di marketing n. 12: le strategie di differenziazione e posizionamento

La massima sulla quale oggi Abruzzomania invita a fare riflessioni di marketing è la seguente: “Non bisognerebbe mai andare in battaglia prima di aver vinto la guerra.” – Anonimo

Se ne desume che, nessuna impresa può avere successo se il suo prodotto e la sua offerta non si differenziano da ogni altro prodotto e offerta e quindi per la proprietà transitiva … nessuna destinazione, nessuna regione può avere successo se il suo prodotto e la sua offerta non si differenziano da ogni altro prodotto e offerta.

Pertanto le destinazioni/regioni devono perseguire strategie di posizionamento e differenziazione appropriate e rilevanti! Per l’ABRUZZO sono appropriate e rilevanti le scelte maturate? Noi di Abruzzomania riteniamo di no! I perché di questo no sono già stati scritti in articoli precedenti, ma siamo disponibili con chi fosse interessato ad aprire un dibattito su questo problema.

Ogni destinazione e ogni propria offerta deve rappresentare una nuova grande idea  che si deve formare nella mente del mercato obiettivo e deve inventare nuove funzionalità, nuovi servizi, nuove garanzie, speciali riconoscimenti per gli utenti più fedeli e nuovi vantaggi e valori!

E’ ovviamente importante con riferimento alla decisione del posizionamento strategico fare attenzione al ciclo di vita del prodotto ma anche e soprattutto al ciclo di vita del mercato! Ma il quesito strategico fondamentale è: come può una destinazione/regione definire e comunicare un efficace posizionamento nel mercato e quali sono i principali elementi differenziatori disponibili? Quali strategie di marketing sono inoltre appropriate in ciascuna fase del ciclo di vita del prodotto e in ciascuna fase dell’evoluzione del mercato?.

Teniamo ben presente che le differenze hanno una durata breve, ecco perché devono essere ben ponderate perché i concorrenti sono rapidissimi a copiare le nuove idee, pertanto bisogna escogitare nuove funzionalità capaci di accrescere il valore ed i vantaggi offerti per acquisire l’attenzione e l’interesse dei turisti sempre più sommersi dalle scelte e sempre più attenti ai prezzi! Meditiamo marketer del turismo abruzzese, meditiamo …

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *