Grazie Renato!
Oggi Abruzzomania in via del tutto eccezionale esce un po’ fuori dalle righe, rispetto alla solita pubblicazione dei suoi articoli standard, per dire grazie a Renato. Perché?
Conosco Michele da 45 anni e per me è resterà per sempre Renato (il suo secondo nome) perché l’ho sempre chiamato così. Renato è di Francavilla al Mare, discende da una famiglia di grandi ristoratori e per me rappresenta una persona speciale, un amico con cui durante la mia adolescenza ho trascorso tanto tempo insieme ed ho dei bellissimi ricordi di allora. Suo nonno, che si chiamava anch’egli Renato, resta una delle più importanti persone di Francavilla perché fu lui ad aprire tanti anni fa il famoso ristorante La Nave, il più storico ed importante ristorante ancora oggi del nostra cittadina.
Renato mio amico e grande chef, dopo avere gestito dei ristoranti in Abruzzo, è espatriato in Spagna a Palma di Majorca in cerca di gloria e la gloria l’ha trovata, perché oggi in terra spagnola gestisce una catena di ristoranti insieme a suo figlio e sua moglie. Il ristorante più importante di Palma di Majorca oggi è il suo e si chiama La Bottega de Michele! Se andate in vacanza a Palma di Majorca ricordate di passare a trovarlo perché Renato vi estasierà con i suoi manicaretti e vi farà ricordare l’Abruzzo.
Perché grazie? Primo perché Renato rende onore con il suo lavoro ai professionisti della ristorazione italiana, rende onore all’Italia e … rende onore al nostro blog, Abruzzomania, perché ha fatto riprodurre ed ingrandire il nostro bel logo e lo ha, come si può vedere dalla foto, appeso in bella mostra all’interno del suo ristorante, così in questo modo Renato rende onore anche all’Abruzzo, alla sua meravigliosa terra che io so mancargli tantissimo.
Ciao Renato, continua così e un forte abbraccio da Abruzzomania che ti vuole bene!