La grafica che possiamo osservare in capo all’articolo è un po’ datata, è del 2012, ma è ancora rappresentativa di come l’Italia è vista dagli stranieri da un punto di vista turistico. Ne esce fuori ovviamente un’immagine deformata che presenta il Veneto allora come oggi sullo stesso piano della Juventus del turismo. Una squadra imbattibile con i suoi assi rappresentati da Venezia, Verona e il Lago di Garda. Come si può osservare, l’Abruzzo è un piccolo puntino, praticamente inesistente da un punto di vista turistico!
Il Veneto nel settore turistico è quindi la prima della classe, pertanto un paragone con l’Abruzzo apparirebbe impietoso e non consono, un po’ come se si volesse paragonare la Juventus al Frosinone. Ma io obietto a questa affermazione che nel calcio durante il corso del campionato, anche se i livelli di valore e forza societaria sono totalmente diversi, le due squadre prima o poi, complice il calendario, dovranno confrontarsi. Se si fa nel calcio è bene iniziare a fare questi confronti anche nel turismo. Nel calcio si confrontano 18 squadre, nel turismo 20 regioni, per cui il campionato del turismo è abbastanza simile anche a livello di quantità di competitors. Siamo lì!
Quando anche in Abruzzo si potrà organizzare una Conferenza delle idee sul turismo?
In Italia le prime 50 località turistiche concentrano il 90% dei flussi turistici e il Veneto è la prima regione italiana per arrivi e presenze con il 16% del totale nazionale, seguita da Trentino Alto Adige, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia.
Nel 2017 il turismo ha apportato al Veneto oltre 17 miliardi di euro che corrispondono a: 6 volte il bilancio del comparto agricolo, 5 volte l’agrifood, 4 volte il comparto moda. Inoltre, senza il turismo nel 2017 il Veneto avrebbe perso il 10% del Pil regionale, il 18% dei consumi interni e oltre mezzo milione di posti di lavoro.”
Quando anche in Abruzzo comprenderemo che il turismo è volano dell’economia e quindi occorre investire sul turismo con competenza!
Fonte: www.guidaviaggi.it/ – Foto by corrieredellasera.it