Irlanda? No, Abruzzo!

Un castello immerso nelle pianure verdi irlandesi? Non siamo lontani se ci venisse di pensare all’Irlanda, una volta scoperto che in questo territorio i castelli sono innumerevoli… forse in estate c’è un po’ meno verde, l’erba tende a ingiallirsi per via del caldo ma, visto che il luogo in questione è situato nel Centro Italia, ci può stare. A dire la verità l’immagine non avrebbe nemmeno bisogno di essere commentata visto che questa rocca è diventata un’icona ed un simbolo per la sua regione, l’Abruzzo. Che, non a caso, di recente è stato dichiarato la “Baviera d’Italia“. Ci troviamo, infatti, come forse ben sapete, difronte al Castello di Rocca Calascio, secondo un sondaggio di National Geographic, uno dei 15 castelli più belli del mondo, non tanto per la struttura o la costruzione in sé per sé ma per il suo pittoresco aspetto che si fonde nella meraviglia dell’immensità del paesaggio che lo circonda.
E, seppure non ci sono stanze reali e non dà l’impressione di essere un castello principesco, è stato a lungo, ed è ancora, fonte d’ispirazione e di profonda ammirazione per i viandanti. Come dimenticare, ad esempio, la bellissima fiaba di Ladyhawke, immortalata nell’omonimo film girato proprio a Rocca Calascio dal cinema di Hollywood. La storia d’amore tra una donna che di giorno si trasforma in un falco e di un cavaliere che di notte diventa un lupo a causa di un sortilegio da parte di un potente malvagio, innamorato della bellissima fanciulla, interpretata da una giovane Michelle Pfeiffer, che cercava in tutti i modi di impedirle di incontrare il suo amato. L’unico modo per il cavaliere di rivedere la sua bella era quello di rompere l’incantesimo… riuscirà l’eroe nel suo intento? Molti di voi già conoscono il finale ma, se ci fosse qualcuno interessato a saperlo lo invitiamo a vedere il film. O, comunque, a venire in questo luogo per immergersi, in prima persona, nella sua straordinaria atmosfera dove, magari, riuscirsi a sentire cavalieri o principesse almeno per un giorno!
Ci sarebbe ancora molto di cui parlare ma, per il momento, speriamo di essere riusciti a farvi venire voglia di visitare anche il nostro bellissimo Abruzzo!
Scopri gli altri luoghi ai quali assomiglia l’Abruzzo: Scozia? No, Abruzzo