E’ evidente che il titolo di questo articolo vuole essere ironico, ma al tempo stesso possiamo dire di essere stati precursori di questa idea, quella cioè di creare una piattaforma digitale con la quale invitare gli stakeholder (a cui non dimentichiamo appartengono anche i residenti delle città turistiche), a produrre e condividere idee turistiche sul blog Abruzzomania. Infatti sin dall’inizio Abruzzomania si è proposto come luogo virtuale finalizzato a produrre pensieri innovativi e costruttivi sul turismo. Pertanto in mancanza di strumenti, nella nostra regione, quali quelli pensati dalla regione Veneto, ci proponiamo come piattaforma interattiva per produrre idee per il turismo dell’Abruzzo! Intanto vediamo cosa fanno in Veneto!
“La Regione Veneto chiede consigli ai cittadini per il Piano strategico del turismo (pilastro dei Comandamenti di Abruzzomania), aprendo al pubblico la piattaforma interattiva digitale ideata per la definizione del Piano strategico del turismo. Nel sito, accessibile sino a pochi giorni fa a soli 300 addetti ai lavori delle associazioni di categoria, ogni operatore o cittadino interessato potrà ora, dopo essersi registrato, fornire i propri suggerimenti, valutazioni e commenti.
Gli interessati potranno così accreditarsi sulla piattaforma e inserire entro il 20 settembre un commento il più possibile coerente con la struttura del Piano, su 6 assi tematici: prodotti turistici; infrastrutture; turismo digitale; accoglienza e capitale umano; promozione e comunicazione; governance partecipata.”
A quando la svolta di “pensare” strategicamente il turismo anche nella nostra bellissima regione?
Fonte: www.ttgitalia.com – Foto by luccaindiretta.it