L’Abruzzo ha coste ricche di spiagge variegate, sabbiose, pietrose, selvagge, ideali per sport acquatici. Anche se l’articolo è dedicato ad Alba Adriatica, l’occasione è propizia per fare un bell’excursus sulle belle spiagge abruzzesi ed essendo francavillese, non posso non iniziare citando l’infinita splendida spiaggia sabbiosa di colore dorato lunga ben 7 km della perla dell’Adriatico, Francavilla al Mare ; si scende a sud per trovare San Salvo marina con la sua spiaggia ampia, bagnata da fondali bassi e limpidi sicuri per famiglie con bambini e anziani, circondata da caratteristiche dune; nelle vicinanze c’è Punta Aderci, tra le più belle e straordinarie spiagge d’Italia, ricca di flora e fauna di macchia mediterranea, riserva naturale incontaminata e selvaggia, con un fondale marino limpido e cristallino, ideale per appassionati di immersioni e snorkeling che hanno la possibilità di incontrare qui delfini e tartarughe marine; nei pressi c’è anche il famoso Golfo d’Oro di Vasto Marina a forma di falce, con spiaggia di sabbia finissima, attrezzata con campi da beach volley, soccer e tennis e sovrastata dalla statua della Bagnante , la Sirenetta dai vastesi.
La pluripremiata spiaggia Bandiera Blu d’Europa e 4 Vele di Legambiente di Rocca San Giovanni famosa per la purezza delle acque, calette e piccole insenature, e un mix di scogli e rocce. Marina di San Vito Chietino ideale per snorkeling e sub, che alterna spiagge di sabbia finissima e ciottoli con rupi di arenaria e possiede il famoso “Promontorio del Turchino”, che deriva il suo nome dalla colorazione delle sue acque che riflettono i cromatismi del cielo, e il meraviglioso “Trabocco del Turchino” storica macchina da pesca del XVII secolo. Pineto con la sua bella spiaggia arricchita dalla verde pineta sul mare, che si estende per diversi chilometri parallelamente alla spiaggia e la splendida Torre del Cerrano, riserva marina tra le più preziose d’Italia, ideale perfamiglie con bambini piccoli. La spiaggia di Roseto Degli Abruzzi, conosciuta come “Lido delle Rose” e così chiamata per il suo lungomare reso meraviglioso da rose e oleandri e i secolari pini marittimi e palme. Cologna Spiaggia frazione di Roseto Degli Abruzzi meta ideale per chi cerca una natura incontaminata e selvaggia, insieme costituiscono la Riserva Naturalistica del Borsacchio.
Concludiamo questo spiaggia-viaggio con Alba Adriatica, a cui è dedicato l’articolo di Abruzzomania. Chiamata “Spiaggia d’argento” per il particolare colore della sabbia e per richiamare la sua bellezza splendente come l’argento, è una delle bellezze d’Abruzzo. Acque pulite, grande litorale sabbioso, 3 chilometri di spiaggia adornata da palme, pinete e oleandri, con il suo mare con fondali bassi, cristallino. Viva le spiagge d’Abruzzo e il loro splendido mare!
Fonte:/www.viagginews.com – Foto by it.it.facebook.com