Fiere & turismo: in arrivo TTG Travel Experience 

Fiere si, fiere no, questo è il dilemma? Conviene investire per promuovere il proprio brand o la propria offerta, utilizzando questo tipo di leva del marketing tattico e dell’offline marketing, soprattutto nell’era del webmarketing? E’ opportuno che la nostra destinazione turistica o qualche associazione che la rappresenti degnamente investa in questo tipo di promozione? Quanto devo investire del mio budget sulle attività offline e quanto su quelle online, quanto sull’inbound e quanto sull’outbound marketing?

Difficile essere marketer! Difficile rispondere a questa trascendentale domanda. Trascendentale perché il marketer è una sorta di profeta del business e perché solo in cielo è scritta la verità su cosa sia meglio fare: ma ricordiamo che il vero e competente marketer è colui che sa prevedere e che si assume il coraggio di rischiare.

Ma come si fa a decidere bene? Come marketing docet, bisogna, un po’ come quando si investe in borsa, diversificare il budget promozionale e dedicare a questo tipo di forma di comunicazione l’importanza che merita. Ragionando molto, confrontandosi con i propri collaboratori, facendo i conti con il budget allocato per le spese di promozione nel piano marketing dell’anno corrente, misurando le esperienze del passato, scrutando cosa fanno i concorrenti,  facendo sempre leva sull’idea che: “sarà sufficiente acquisire un solo importante cliente per vedere gli sforzi finanziari ed operativi fatti essere ben ripagati“. 

E se si disquisisce di fiere è proprio perché è in arrivo l’organizzazione di una delle più importanti manifestazioni di settore che porterà il turismo italiano in bella mostra e che vedrà la partecipazione di centinaia di imprese, consorzi, catene, club di prodotto e tutti gli attori leader, è il TTG Travel Experience  che si terrà dal 10 al 12 ottobre 2018 a Rimini … e dove sennò?

Da non perdere l’area Outdoor Hospitality con spazi interattivi e suggestivo dedicati ad esempio al Glamping, il modo luxury di fare campeggio con le tende, poi un ‘teaser’ o anticipazione di quanto i visitatori potranno trovare al salone SUN–Beach & Outdoor Style e infine da non perdere il SIA Hospitality Design, il salone internazionale dell’ospitalità. Insomma c’è n’è per tutti i gusti!

Per info: https://www.ttgincontri.it/ 

Paolo D’Intino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *