Start up turistiche, ne vogliamo parlare?

Questa informazione sull’evento di un contest mondiale, deve indurci a riflettere su se e quanta importanza si dia a livello regionale alle start up, all’innovazione tecnologica, a credere che il turismo sia un settore dell’economia che dovrà affrontare le sfide del futuro non solo promuovendo la bellezza dei propri luoghi, ma anche ricorrendo all’uso della tecnologia. Dovremmo pertanto cercare di dare più valore e visibilità a chi è in grado di sviluppare ricerca. La ricerca non è una questione che deve riguardare solo le politiche governative nazionali, ma nel caso del turismo, le cui politiche tra l’altro sono avocate alle regioni, deve diventare materia di approfondimento da trattare in ambito locale. Vogliamo aprire un dibattito su questo delicato e strategicamente importante tema? Noi di Abruzzomania, siamo ovviamente pronti e disponibili.

“Le startup, una forza che può trasformare il turismo con idee innovative e rivoluzionare l’attuale modo di viaggiare. UNWTO l’agenzia delle Nazioni Unite specializzata nel turismo e Globalia la holding spagnola leader del turismo nei Paesi Latini hanno lanciato il primo contest mondiale per startup turistiche.

 Il nome dell’evento è UNWTO Tourism Startup Competition, si svolgerà il prossimo settembre e sarà la più grande competizione internazionale dedicata alle startup del turismo.

La chiamata per le imprese di 164 Paesi verterà su 4 temi, il futuro dei viaggi, l’esperienza, l’impatto ambientale e lo sviluppo delle community, sui quali.

Scopo del contest sarà quello di selezionare in ogni angolo del pianeta le soluzioni migliori in grado di condurre a nuovi modelli di business turistico, ad esempio attraverso l’utilizzo dell’economia circolare. Sostenibilità è infatti una delle parole d’ordine su cui si gioca l’intero progetto.

Per info: www.tourismstartups.org.”

Fonte: marketingdelterritorio.info by Riccardo Caldara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *