Foto by csipbl.com
Il benchmarking è l’arte di apprendere le attività intese sotto forma di prodotti, servizi e prassi aziendali, che determinate imprese svolgono meglio di altre mediante il confronto con i concorrenti più forti o con imprese che non necessariamente operano nel nostro settore di business.
E’ una tecnica manageriale intesa come “processo sistematico e continuo per la misurazione e comparazione delle performance, delle funzioni o dei processi delle organizzazioni, […] allo scopo non solo di raggiungere quelle performance ma di superarle” (Commissione Europea, 1996).
Suo precipuo scopo è, attraverso un processo di pianificazione, migliorare l’approccio di chi gestisce l’azienda o, nel caso del turismo, la governance a livello territoriale.