Eccellenza d’Abruzzo n. 16 – Borrello (CH): le Cascate del Verde

In quanti sanno che in Abruzzo esistono le cascate naturali più alte dell’Appennino, seconde in Italia e tra le più alte in Europa e nel Mondo? Le Cascate del Verde, meraviglia della natura!

David, Bianca e le loro bellissime bimbe lo sanno! Anche io e Bruna lo sappiamo e le abbiamo ovviamente visitate … e voi che aspettate ad andare a vedere questo meraviglioso spettacolo che la natura ci offre a pochi chilometri da casa? 

Abruzzomania oggi vi presenta la 16° Eccellenza d’Abruzzo, le Cascate del Verde a Borrello in provincia di Chieti, una delle tante meraviglie naturali di cuil’Abruzzo è ricco e ricordo che … di eccellenze abruzzesi ne abbiam censite ben 305, una regina per ognuno dei 305 comuni della nostra regione.

Mancano all’appello 289 Eccellenze, tutte già selezionate! Ogni paese d’Abruzzo merita di partecipare a questo concorso di Eccellenze d’Abruzzo, anche il più piccolo.

“Queste stupende cascate vengono formate da un triplice salto che complessivamente misura 200 metri e si possono ammirare nella loro forma e nella loro bellezza durante tutto l’arco dell’anno. La portata dell’acqua varia a seconda delle stagioni e a seconda degli anni (se piovosi o se secchi).

La Riserva Cascate del Rio Verde rivela interessi naturalistici paesaggistici e scientifici. Il Rio Verde, nasce in località Quarto fra Abruzzo e Molise e dopo un breve percorso si congiunge al Sangro con un notevole dislivello che crea delle spettacolari cascate articolate in tre salti consecutivi di circa 200 metri. Queste cascate naturali sono di grande rilevanza scientifica, per posizione e per il microclima esistente. Sono le più alte dell’Appennino, seconde in Italia e tra le più alte in Europa e nel Mondo . Vengono alimentate da acque perenni anche se variabile nella portata durante l’anno. L’area, coperta da una rigogliosa vegetazione fra bastioni di roccia poderosi e pareti a strapiombo, si affaccia sul Sangro.

Le cascate si trovano in un ampio canyon destinato con il tempo a diventare sempre più profondo grazie all’azione erosiva dell’acqua.
Le pareti rocciose che circondano queste meravigliose e suggestive cascate sono coperte da una fitta vegetazione mediterranea, ma in alcuni versanti, in particolare nelle aree di forra, con un clima più fresco ed umido troviamo specie tipicamente montane, come il faggio e l’abete bianco.

Sono assolutamente da visitare! Bisogna poter godere dell’incantevole bellezza e della tranquillità della fantastica natura selvaggia che le circonda. Volete vivere un’esperienza unica? Allora dovete venire ad ammirare l’incantevole Cascata del Verde che regala stupore, armonia  e romanticità a chiunque l’ammiri!”

Fonte: www.cascatedelverde.it

 

Una risposta a “Eccellenza d’Abruzzo n. 16 – Borrello (CH): le Cascate del Verde”

  1. Sono un abruzzese ma non conosco questi posti. Quindi grazie alla tecnologia mi fate vedere tanti bei posti che Abruzzo è ricca. Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *