Massima di marketing n. 13: lo sviluppo dei nuovi prodotti

Probabilmente non c’è settore economico che abbia più bisogno di sviluppare nuovi prodotti come quello del turismo. C’è un solo piccolo problema, fatte le debite eccezioni, sono veramente pochi gli addetti ai lavori che pensano il turismo in termini anche di prodotti. Questo problema, che il marketing chiama debolezza, è un grande paradosso. Come se il concetto di prodotto turistico non esistesse! Incredibile! E la nostra regione soffre in modo incomparabile questa debolezza. Strano che nessuno se ne accorga e cerchi con opportune strategie di porvi rimedio. Ovviamente è una questione di competenze relativamente al destination marketing, laddove la maggior parte degli operatori turistici e di coloro che gestiscono la governance turistica, confondono l’eccellenza con il prodotto!

Per cui si declamano eccellenze di vario genere come mari, monti, fiumi, laghi, eccellenze enogastronomiche e dell’artigianato, chiese, abbazie, monumenti, eremi, personaggi famosi, fenomeni culturali, paesaggi meravigliosi, persone comuni straordinarie, borghi, castelli, location incredibili, spacciandole per prodotti e poi … piuttosto che utilizzare queste eccellenze, queste materie prime per trasformarle in prodotti esperienziali che attirerebbero un gran numero di turisti, cosa si fa? Si promuovono le eccellenze! Adesso cerco di spiegare questo gravoso problema con la mia metafora preferita, quella della pizza in pizzeria. Promuovere le eccellenze territoriali, da parte di una destinazione, equivale ad una pizzeria che promuove le sue ottime farina, mozzarella, pomodoro, forno a legna, etc.. Ovviamente giusto promuovere le eccellenze/materie prime con cui si lavora, ma poi con queste materie prime devo sviluppare prodotti! Avete mai visto qualcuno entrare in pizzeria e chiedere 1 kg di farina o di mozzarelle? NO! Chiederà il prodotto finito, chiederà una buonissima margherita! Purtroppo la “pizzeria Abruzzo” ha ancora i lavori in corso e non è ancora pronta ad inaugurare il suo locale. A quando l’apertura? Questa è la mia provocazione di oggi!

Dimenticavo la massima, “Nulla al mondo è così potente quanto un’idea della quale sia giunto il tempo.” Victor Hugo.

In Abruzzo è giunto il tempo di iniziare per prima cosa a trattare il turismo come un fenomeno economico e sociale serio, cercando di farlo gestire da professionisti competenti che mettano al primo posto il processo di marketing management al fine di perseguire nobili obiettivi che una regione come l’Abruzzo merita!

Dai su facciamo ‘ste pizze!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *