La nuova strategia dell’Abruzzo per il turismo sostenibile

ll disciplinare arriva a conclusione di un progetto in collaborazione con la Pmc – Polo del Turismo regionale, frutto del protocollo d’intesa tra Legambiente e regione Abruzzo, sottoscritto a luglio 2017, per la promozione della pratica del turismo attivo e sostenibile ed elemento integrato nel nuovo Piano regionale del turismo di recente approvazione.

Il progetto sarà presentato nel corso del Seminario Nazionale sul Turismo Sostenibile, organizzato nel Monastero di Santo Spirito nel Comune di Ocre (Aq) e voluto dal presidente vicario della Regione, Giovanni Lolli.

Il programma dell’evento, che prevede la presenza di rappresentanti del Ministero del Turismo e dell’Enit, include anche un confronto tra un’esperienza italiana e quella dei Paesi Baschi aderenti a Necstour, importante rete turistica europea sul turismo sostenibile: interverranno Inigo Uriarte, del settore Turismo del Governo basco, che parlerà della ‘Gestione integrata della costa Basca’ e Gianfranco Ciola, Direttore del Parco delle dune costiere di San Lorenzo e del Gal della Val d’Itria in Puglia.”

Fonte: www.ttgitalia.com – Foto by ilovethisplanet.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *