Abusivismo ricettivo, arriva un nuovo software

Abusivismo ricettivo: nelle Marche, il Comune di Mondolfo lo combatte con un software. Come funziona?  Vengono effettuati controlli incrociati sulle piattaforme di booking on line e i dati di Regione e Questura per verificare le strutture turistiche ricettive esistenti sul territorio e non regolarmente registrate per l’imposta di soggiorno. Bella iniziativa, vero? Vogliamo adottarla anche in Abruzzo?

Lo scopo è “il monitoraggio delle strutture ricettive esistenti nel Comune e scoprire in tal modo gli abusivi che anche nel settore turistico stanno proliferando a causa dell’assenza di controlli da parte delle Autorità. 

L’attivazione di un software che consente di tenere sotto controllo tutte le strutture ricettive (di solito, invece, i controlli si fanno sempre e solo sugli alberghi) consentirà una drastica riduzione dell’abusivismo (che danneggia gli albergatori ed i regolari), un recupero dell’odiata tassa di soggiorno ed una più esatta certificazione oltre ad un più efficace controllo di sicurezza sugli alloggiati”.

Fonte: www.guidaviaggi.it – Foto by laltrogiornale.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *