Codice identificativo per chi affitta casa: quando anche in Abruzzo?

Il Veneto detta legge nel turismo ed è antesignano di idee, strategie ed innovazioni anche nel settore legislativo.

Ecco pronta la nuova legge per gli affitti turistici che prevede l’attivazione del codice identificativo. Vediamo cosa prevede questa legge e poniamoci il solito quesito: a quando o cosa si sta facendo in Abruzzo per gestire questo fenomeno?

Gli alloggi in locazione turistica sono strutture ricettive non soggette a classificazione né a segnalazione certificata di inizio attività (Scia), senza la prestazione di servizi a favore degli ospiti durante il loro soggiorno. Chi affitta ha attualmente solo obblighi di comunicazione alla Regione, riguardanti sia l’anagrafica di tale tipologia di alloggi, sia la movimentazione turistica.

Per i 37.100 alloggi dati in locazione turistica in Veneto sta per arrivare una nuova legge che vuole andare a combattere gli abusivi e garantire la trasparenza nel settore.

Le disposizioni obbligheranno gli alloggi in locazione turistica ad essere conformi alle prescrizioni urbanistiche, edilizie, igienico-sanitarie e alle norme per la sicurezza degli impianti, così come peraltro già previsto per le strutture ricettive classificate.

Vengono poi introdotti obblighi informativi, fra i quali l’esposizione di una targa identificativa da apporre all’esterno dell’alloggio, per consentire ai turisti l’individuazione della struttura destinata ad accoglierli. La proposta di legge prevede inoltre il nuovo obbligo di dotarsi di un codice identificativo dell’alloggio da pubblicare nei siti internet di prenotazione ricettiva, ove l’alloggio sia eventualmente pubblicizzato, secondo le modalità disposte dalla Giunta regionale.”

Fonte: www.guidaviaggi.it – Foto by vulcanovacanze.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *