Case vacanze: Abruzzo e Sicilia le regioni dove si spende di meno

Finalmente una buona notizia per il turismo abruzzese che arriva dal portale CaseVacanze.it. L’analisi delle prenotazioni eseguite ha evidenziato che Sicilia e Abruzzo sono le regioni più convenienti ad agosto per l’affitto di case vacanze. Ma … siamo certi che la politica di prezzo più basso sia la più conveniente? Anche su questa importante leva del marketing tattico sarebbe opportuno aprire un dibattito tra gli stakeholder turistici soprattutto perché i dati e previsioni sui flussi turistici della nostra regione non sono per niente rassicuranti.

Le due regioni che contano più località nella classifica delle case vacanze sono la Sicilia e l’Abruzzo: le mete siciliane sono ben sette e fra queste c’è Palermo, la più economica in assoluto, dove per l’affitto di una casa vacanza per 4 persone ad agosto sono stati spesi in media 390 euro per una settimana

Per l’Abruzzo si trovano in classifica Pineto, al secondo posto con una spesa media di 395 euro a settimana, Francavilla al mare, Silvi, Alba Adriatica e Martinsicuro.

In Italia le case vacanza rappresentano il 52% dell’offerta ricettiva turistica totale. Lo dice Solo Affitti, rete immobiliare specializzata nella locazione. La Campania è la regione italiana dove le case vacanza sono cresciute di più negli ultimi 10 anni, con un +790%, seguita della Basilicata dove sotto l’effetto Matera il numero di queste strutture è aumentato di oltre sette volte (+645%).

Secondo quanto rilevato da Solo Affitti Brevi queste strutture sono aumentate in modo significativo anche in altre regioni dalla forte vocazione turistica. In Emilia Romagna(+378%) sono quasi quintuplicate, passando da 1700 a 8124, mentre nel Lazio (+238%, da 1551 a 5235) e in Puglia (+212%, da 498 a 1554) sono più che triplicate. In Lombardia, gli appartamenti per locazioni turistiche sono incrementati del 482%.

Fonte: www.guidaviaggi.it & www.soloaffitti.it –  Foto by mediavacanze.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *