Foto by il salvagente.it
Cosa significa accoglienza turistica? Significa prevedere una serie di porte d’ingresso al territorio che la persona ha deciso di visitare, che siano preparate ad accogliere. Un po’ come accade quando ci prepariamo ad accogliere un ospite a casa nostra. Prepariamo la porta d’ingresso, puliamo il giardino, indossiamo il vestito migliore, curandoci con un make-up un po’ più di quanto facciamo di norma, organizziamo o siamo pronti ad offrire un benvenuto con il caffè pronto in cucina, i migliori dolcetti della nostra tradizione e così via. I turisti siamo noi che stiamo viaggiando, solo comprendendo questo basilare concetto di “empaturismo” (empatia applicata al turismo), solo così sarà possibile accoglierli! Quali sono le porte d’ingresso del nostro territorio? Il casello autostradale, da cui arrivano la maggior parte di turisti con l’automobile, gli ingressi principali della città, il porticciolo se luogo di mare, la stazione ferroviaria, il terminal dei bus che fanno lunghe tratte, il taxista, l’aeroporto, tutti i negozi che potrebbero essere i primi a ricevere visita del nostro ospite al suo arrivo perché desideroso di trovare una guida o ricevere qualche informazione sul luogo, per concludere con le strutture ricettive tutte, nessuna esclusa, dagli hotel, alle case vacanza, ai B&B, ai camping, etc., che dovrebbero avere un certificato di accoglienza rilasciato sulla base di percorsi formativi di qualità erogati da enti preposti. Ma c’è molto altro, lo vedremo cammin facendo! Paolo