Eccellenza d’Abruzzo n. 7 – Brittoli (PE): borgo medievale & Palazzo Pagliaccia

Alla ricerca delle eccellenze d’Abruzzo. Ogni comune ha la sua peculiarità, basta trovarla. Eccoci arrivati alla 7° eccellenza d’Abruzzo. Ricordo che abbiamo censito 305 Eccellenze d’Abruzzo, una per ognuno dei 305 comuni d’Abruzzo. Ne mancano 298, ma non vi preoccupate perché sono già tutte catalogate!

Brittoli è un bellissimo borgo medioevale con un affascinante centro storico, posto sulle prime falde del Gran Sasso, arroccato su uno sperone di roccia, compreso tra il fiume Nora e il Cigno. Questa è la sua eccellenza!

Da visitare il Palazzo Pagliaccia, palazzetto baronale del XVI secolo di stile severo e lineare caratterizzato da elementi architettonici in pietra bianca di tipico stile rinascimentale, intorno al quale si stringe l’intero borgo antico. Il palazzo ingloba la Chiesa di San Carlo, chiesa parrocchiale intitolata a S. Carlo Borromeo, fondata nel 1126 ma in seguito a numerosi restauri attualmente dotata di aspetto neoclassico. 

La leggenda dice che la rocca del paese fu fondata nel I sec. a. C. con il nome di Prutum Britto, trasformazione volgare dell’antico Prutum, da qui l’origine probabile del nome. 

Fonte: www.comune.brittoli.pe.it & www.italianostrapenne.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *