Certo che Adam Smith vissuto nel 1700, come dicono i giovani di oggi, “stava proprio avanti” e vedeva oltre la punta del proprio naso, anzi potremmo dire che vedeva e pensava concetti di marketing (quando il concetto di marketing non esisteva ancora), che oggi molti imprenditori non conoscono o non percepiscono correttamente! Teniamo presente che poco meno di 200 anni dopo, nel 1922, Ford affermava (proprio nell’interesse del consumatore, scherzo ovviamente), che “Any customer can have a car (Ford Model T) painted any colour that he wants so long as it is black“, ovvero, “ogni cliente può ottenere una Ford T colorata di qualunque colore desideri, purché sia nero”, colore che lui prediligeva per la bassa velocità di asciugatura.
Sul comportamento d’acquisto del consumatore: “Il consumo è l’unico fine e scopo di ogni produzione; e l’interesse del produttore dovrebbe essere considerato solo nella misura in cui esso può essere necessario a promuovere l’interesse del consumatore ...” – Adam Smith
Foto by net-expert.it